Castrocaro

Terra del Sole

Terra del Sole

Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole conserva uno straordinario patrimonio storico e architettonico riconducibile allo sviluppo e al ruolo di grande prestigio che interessarono la località a partire dal Medioevo.

Visitare il centro storico di Castrocaro, ancora chiuso nei suoi tre giri di mura, significa immergersi in una favola antica ambientata nell’intatto borgo medievale, arricchito da pregevoli edifici rinascimentali.
La Fortezza che domina il borgo medievale di Castrocaro è una testimonianza di notevole pregio architettonico, storico e culturale ed è tra i più importanti modelli di fortezze della Romagna.
Terra del Sole, a un km di passeggiata sul Viale, sorse ex novo alla fine del 1500, tutt ‘ora integralmente conservata, fu concepita secondo maturi canoni rinascimentali per rappresentare lo “spazio simbolico” della rappresentazione del potere signorile. Ancora oggi si ammira la cinta muraria (lunga 2087 metri e alta 12,36 metri) a pianta rettangolare rafforzata agli angoli da quattro bastioni uno dei quali, quello di S. Martino, ospita un rigoglioso giardino pubblico.

Montagna, collina e mare, città d’arte, parchi di divertimento : tutto nel raggio di poco più di 100 chilometri da Castrocaro.!

La splendida cornice di Castrocaro Terme e Terra del Sole, offre agli amanti della vacanza attiva, innumerevoli occasioni per assaporare appieno il proprio tempo libero tra natura, cultura , benessere e divertimento.

Fortezza di Castrocaro

Fortezza di Castrocaro

Lungo la Valle del Montone si trovano infatti, diversi itinerari immersi nella quiete dei boschi dell’Appennino tosco-romagnolo, ideali per gli amanti delle passeggiate, del trekking, della mountain bike e dell’equitazione.
Itinerari da percorrere da soli o in compagnia, alla scoperta di un territorio che ha molto da raccontare: la Romagna Toscana, il Medioevo e il Rinascimento, le Terre del Sangiovese e le Strade dei Vini e dei Sapori.

visitare nelle vicinanze: Forlì, il capoluogo, sempre più conosciuto per le importanti mostre d’arte che si tengono al complesso del San Domenico; Faenza nota nel mondo per le sue splendide ceramiche e per il “Museo Internazionale delle Ceramiche”; Bertinoro , il “balcone della Romagna”; Cesena e la sua Biblioteca Malatestiana, che è Patrimonio Mondiale della memoria riconosciuto dall’Unesco; Ravenna, la testimonianza più compiuta dell’arte bizantina nel mondo…e poi ancora San Marino, Ferrara, il Delta del Po, Firenze….

Ma Castrocaro è anche un territorio capace di offrire momenti di svago e puro divertimento con i tanti parchi tematici della costa e dell’entroterra: dai parchi di divertimento di “Mirabilandia”, “Atlantica”, “Fiabilandia”, “Italia in Miniatura”, “Oltremare” ed “Aquafan”, dove godersi le spettacolari attrazioni, al più vicino “Indiana Park” di Bertinoro, dove vivere avventure mozzafiato.